Storico e novelliere tedesco. Emigrò in
Svizzera dopo il fallimento della Rivoluzione del 1848, ed ottenne, nel 1860, la
cattedra di Storia al politecnico di Zurigo. Fu autore di una
Raccolta di
novelle, in 10 volumi, particolarmente apprezzata per la concisione dello
stile e per il tono umoristico e strapaesano. In campo storico scrisse:
Storia della religione;
Storia della letteratura tedesca;
Storia della cultura e delle tradizioni tedesche;
Schiller e il suo
tempo;
Blücher,
il suo tempo e la sua vita; e la raccolta
di saggi storici e letterari
Tragicommedia umana (Hohenrechberg;
Württemberg 1817 - Zurigo 1886).